Il vento (film 1928)

Il vento
Una scena del film
Titolo originaleThe Wind
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1928
Durata95 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico
RegiaVictor Sjöström
Soggettodal romanzo di Dorothy Scarborough
SceneggiaturaFrances Marion
ProduttoreAndré Paulvé, Fred Orain
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaJohn Arnold
MontaggioConrad A. Nervig
MusicheWilliam Axt (non accreditato)
ScenografiaCedric Gibbons, Edward Withers
CostumiAndré-ani
Interpreti e personaggi

Il vento (The Wind) è un film muto del 1928 diretto da Victor Sjöström, regista svedese che sarà l'interprete de Il posto delle fragole di Ingmar Bergman. Il film fu adattato da Frances Marion dal romanzo omonimo di Dorothy Scarborough. Nel cast vi sono Lillian Gish, Lars Hanson, Montagu Love, Dorothy Cumming e altri.

L'attrice Una Merkel è la controfigura di Lillian Gish (come aveva già fatto nel 1920, per Agonia sui ghiacci (Way Down East) di D.W. Griffith)

Fu uno degli ultimi film muti prodotti dalla Metro-Goldwyn-Mayer. Nel 1993 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[1]

Nel film viene reso il tormento psicologico e fisico del soffiare incessante del vento che scava le coscienze. Il film è imperniato sulla titanica lotta fra l'uomo e la natura che, in questo caso, viene vinta dalla fragile Lillian Gish, tenero fiore della Virginia.

  1. ^ (EN) Librarian of Congress Names 25 More Films to National Film Registry, su loc.gov, Library of Congress, 14 dicembre 1993. URL consultato il 5 gennaio 2012.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search